Le violenze dei nazisti nel ’43 nell’Alto Casertano diventano un film-documentario

In questi giorni, nelle nostre zone, si sta girando il documentario Terra Bruciata. Con la regia di Luca Gianfrancesco e la consulenza storica di Giuseppe Angelone. il documentario ricostruisce le violenze naziste nel territorio dell’ Alto-Casertano nell’autunno 1943.

10174822_10154005368575276_8073834043852157186_n

L’area diventa un vero e proprio “laboratorio” nel quale i tedeschi mettono a punto alcune metodologie repressive che poi attueranno con maggiore fermezza in Italia centro-settentrionale. La narrazione parte dalle stragi di Conca della Campania e si allarga a tutti gli episodi più importanti accaduti nell’area suddetta (Bellona, Caiazzo, Sparanise, Pignataro Maggiore, San Pietro Infine)

Le location utilizzate sono il Parco della Memoria Storica di S. Pietro infine e il quartiere S.Giovanni di Vairano Patenora.

Tale produzione è grande motivo d’orgoglio per tutta la provincia di Caserta, da sempre un po’ avara e lontana da iniziative culturali di rilievo. Il docu-film sarà in distribuzione dall’autunno 2014.

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto