Angri. Mostra ‘parallela’ al Fronte Civile, un grande successo

Tre giorni all’insegna dell’arte e della fotografia. Due artisti diversi ma che insieme creano un binomio perfetto

Angri, la mostra d’arte ha riscosso un grande consenso sia tra il pubblico che gli addetti ai lavori

Ci sono anime che, prima o poi, in una dimensione

o in un’altra, hanno modo di ricongiungersi

 

Parallelo 1 – Mostra pittura e

Angri. Si è conclusa la mostra d’arte e fotografia al Fronte Civile. Tre giorni all’insegna di una nuova atmosfera a cura di Eugenio Lato e Antonio Nardi, due artisti diversi ma uniti nel dare voce a sensazioni ed emozioni in una chiave diversa, a 360 gradi.

Da un lato foto di un realismo vero, crudo, difficile da assimilare e dall’altro lato tela, colori, triangoli. Il tutto costernato da colori e sfumature, sogni, realtà e pensiero.

Un voler rappresentare tutto ciò che siamo ad oggi, tutto ciò che proviamo e che forse, difficilmente riusciamo a comunicare.

Un realismo non sempre roseo, un realismo fatto di emozioni, colori e sensazioni.

Ecco cosa hanno voluto creare i due artisti.

Ci sono occhi che parlano e bocche che decidono di tacere”, ecco cosa si legge all’entrata. In un contesto semplice, primitivo senza troppe pretese, chiunque ha potuto assimilare l’essenza di un universo fatto di singolarità nevrotiche.

Chi si approccia ad Angri alla mostra d’arte deve captare non solo visivamente il messaggio subliminale ma anche assimilare i suoni, i sapori e l’olfatto che l’atmosfera e gli artisti hanno ricreato così che, il viaggio attraverso queste immagini non sia solo riduttivo all’apprezzamento artistico dell’opera in sé, ma sia un miscuglio di colori e sensazioni che renderanno il messaggio chiaro al visitatore.

Messaggio non visto in chiave Etica ma solamente artistica, quindi per quanto le immagini possano essere forti è necessario che chi ha avuto modo di visitare la mostra sia stato colpito dal realismo che essa trasmette.

Parallelo 1’ è solo la prima di altre mostre in cui i due artisti si cimenteranno ed entro la fine dell’anno è probabile che assisteremo ad una mostra innovativa, ‘fluo’ capace di stupire anche il visitatore più scettico.

Da Marianna D’Antonio

Classe '85. Attivista per la tutela degli animali, avida lettrice ed amante delle serie tv e film d'autore. "Il problema della razza umana e' che gli idioti sono assolutamente sicuri,mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi." Bertrand Russell

error: Il contenuto è protetto