Coronavirus, i documenti che inchiodano la Cina: l’inchiesta dell’Associated Press
L’Oms ha elogiato pubblicamente la trasparenza della Cina sul coronavirus, ma in realtà i funzionari di Pechino avrebbero tenuto segreto il genoma per oltre una settimana. Registrazioni delle riunioni interne dell’Oms, email e interviste ottenute dall’Associated Press, mostrano, infatti, che i funzionari erano in realtà preoccupati che la Cina non condividesse informazioni per valutare il rischio rappresentato dal nuovo virus.

Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.