
Promozione, big match al “Prassino” tra Sessana e Vitulazio
SESSA AURUNCA (Di Genesio Tortolano). La decima giornata del girone A del campionato di promozione, vede quale incontro di cartello, quello dello stadio “Ernesto Prassino”, sul manto erboso del quale si affronteranno la formazione di casa della Sessana, dipinta dai colori gialloblù e il sodalizio del Vitulazio contraddistinto dalla casacca rosanero. Entrambe le squadre stanno attraversando un buon periodo contrassegnato, sia da una buona condizione atletica, che per quanto concernei i risultati. Le formazioni, grazie al buon lavoro dei rispettivi allenatori, ci riferiamo a Vincenzo La Manna della Sessana e Luigi Mele per quel che concerne il Vitulazio, hanno acquisito una notevole quadratura e solidità difensiva oltre che di squadra. La classifica, al momento recita, Sessana arrampicata sul terzo gradino con all’attivo 18 punti, mentre gli avversari di turno e cioè i sopraccitati ospiti vitulatini, sono distanti soltanto tre lunghezze. Quest’ultimi per la precisione, sono ancorati in quinta posizione a quota 15. Riavvolgendo il nastro delle recenti emozioni, evidenziamo che le due compagini quella della Sessana e l’avversaria di turno del Vitulazio, arrivano a questo match di alta classifica reduci da una vittoria e cioè i gialloblù aurunci dallo 0 – 3, maturato in trasferta allo stadio “San Giacomo”, contro il team giallorossoblù beneventano del Puglianello di mister Francesco Diana, mentre gli avversari rosanero dal 2 – 1 casalingo dello stadio intitolato all’indimenticabile presidentissimo “Achille Cuccari”. A farne le spese è stato il club rossoblù del San Cipriano del neo tecnico Armando Pezzella. Considerando l’eccellente valore tecnico, nonchè tattico delle due squadre che si daranno battaglia sul rettangolo di gioco dello stadio della città di Sessa Aurunca, parliamo delle suddette Sessana e Vitulazio, la gara si prevede bella, intensa, combattuta e con una buona cornice di pubblico presente sugli spalti. Le due squadre oltre che sul collettivo, puntano su alcune individualità di spicco, parliamo di bocche da fuoco del calibro del sempre verde ed inossidabile capitano Dino Fava e di Luca De Iorio per i gialloblù della Sessana e di Emilio Coppola e Ciro Quaranta per il Vitulazio. Per la cronaca il match sarà diretto da Gerardo Pagnotta di Nocera Inferiore, coadiuvato da Marco Acanfora di Castellammare di Stabia e da Ferdinando Chianese di Napoli.

