
CASERTA. “A seguito degli episodi di violenza che si sono verificati nella serata di domenica 12 marzo in piazza Cattaneo, parteciperò mercoledì 15 marzo alle ore 12 al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nel corso del quale verrà affrontato il tema dell’abusivismo commerciale in piazza Cattaneo e in piazza Pitesti, reso ancor più attuale dai recenti accadimenti violenti, e quello della movida nel centro storico di Caserta, con tutti i problemi ad essa legati”. A dichiararlo è stato il sindaco di Caserta, Carlo Marino.
“Desidero ringraziare il prefetto – ha proseguito il sindaco – che immediatamente ha deciso di intervenire per cercare di risolvere una situazione divenuta ormai insostenibile e sulla quale auspichiamo da tempo una soluzione definitiva. Voglio esprimere tutta la mia solidarietà e quella dell’intera città all’inviato della trasmissione televisiva ‘Striscia la Notizia’, Luca Abete, il quale è stato vittima di una vile e violenta aggressione da parte di alcuni venditori extracomunitari. La situazione in quella zona della città impone provvedimenti urgenti e solo grazie ad una collaborazione stretta tra le istituzioni, con il coordinamento della prefettura e delle forze dell’ordine, riusciremo a risolverla”.
Il primo cittadino, poi, ha sottolineato come siano in corso alcune iniziative che mirano a potenziare la sicurezza in città: “Stiamo implementando – ha aggiunto – il sistema di videosorveglianza mediante l’installazione di nuove telecamere in vari quartieri cittadini. In piazza Cattaneo e in piazza Pitesti, poi, in questi mesi sono state compiute due importanti operazioni da parte della Guardia di Finanza, che ringrazio per l’impegno che profonde. Tuttavia, è giunto il momento di un coordinamento tra tutte le realtà istituzionali del territorio per riaffermare il principio di legalità e restituire quelle zone della città ai casertani”.
Leggi anche: Caserta. Luca Abete aggredito in piazza Pitesti

Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.