L’iniziativa di Caserta Decide, in occasione del 25 Aprile
Se il comune di Caserta, col sindaco Marino, continua a ignorare le donne che hanno fatto in ogni campo la grandezza e la storia del nostro paese, non dedicando loro strade e piazze, malgrado la richiesta di associazioni locali e la grave carenza in materia di toponomastica femminile, lo facciamo noi, cittadine e cittadini casertani.
Caserta Decide, in occasione del 25 Aprile, Festa di Liberazione dal nazifascismo, ha provveduto a intitolare simbolicamente strade del centro cittadino a tre intrepide donne, antifasciste partigiane madri costituenti, alle quali dobbiamo la cacciata dei tedeschi da Napoli e dall’ Italia, e la sconfitta della dittatura di Mussolini:
Maddalena Cerasuolo, Operaia, Antifascista, Medaglia di bronzo al valore militare per le 4 giornate di Napoli;
Bianca Bianchi, Insegnante, Partigiana, Madre Costituente;
Teresa Mattei, Insegnante, Partigiana, Madre Costituente.
Dalle loro lotte coraggiose dalle loro sofferenze inaudite dalle loro morti crudeli, è poi nata la nostra Costituzione repubblicana, a garanzia della nostra democrazia e dei nostri diritti.