CASERTA. Anni fa, senza alcuna motivazione, venne inibito l’accesso alla Reggia di Caserta ai residenti dei Comuni di Caserta, Casagiove, San Nicola la Strada e Recale, i quali – sino ad allora – avevano sempre avuto libero accesso ai giardini reali in occasione della cosiddetta Pasquetta del Lunedì in Albis, per liberalità dei Borboni.

In seguito ed a richiesta dei casertani, fu motivato che l’accesso era stato inibito per motivi di ordine pubblico.
Tanto premesso, anche per un maggiore rilancio della Reggia e per avvicinarla di nuovo alla città di Caserta, che subisce non pochi disagi, causa il turismo mordi e fuggi, si ritiene dover rendere le SS.LL. partecipi del desiderio dei cittadini di Caserta e degli altri Comuni collegati di poter di nuovo accedere alla struttura suddetta, in occasione della tradizionale Pasquetta.
LA DIREZIONE DELLO SPORTELLO DEL CITTADINO – CISAS
Leggi anche: Caserta. Pasquetta, la Reggia di nuovo ai casertani
Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.