Il vero incontro che unificò l’Italia: storia di un equivoco lungo 160 anni
A più di 160 anni di distanza, resta ancora poco conosciuto — e spesso ignorato — il luogo…
A più di 160 anni di distanza, resta ancora poco conosciuto — e spesso ignorato — il luogo…
La deposizione 2025 della corona di alloro
Il Palazzo Ducale di Pietramelara alla mostra dell'ottantesimo anniversario della resa nazista
Nel cuore dell'antica città di Pompei, la casa di Elle e Frisso ha rivelato gli ultimi momenti vissuti…
Assieme a Renato Curcio e Mara Cagol
La storia di Cava Ranieri prende vita in un libro, frutto del lavoro di ricerca e della ricostruzione…
Il Museo Virtuale di Cales (MUVICA) riapre le sue porte con un’esperienza ancora più emozionante e immersiva
Le Idi di Marzo, celebrate il 15 marzo del calendario giuliano, sono diventate sinonimo di tradimento e inganno,…
529esimo anniversario de “Il Sacco di Pietramelara”
Gli eredi Caracciolo visitano il Palazzo Ducale di Pietramelara
Scoperta una nuova villa dei Misteri a Pompei
La decisione di Papa Francesco
Partecipò giovanissimo alla Resistenza
“Memoria condivisa della Shoah: un fiore per Ciro e Antonio Molitierno”. Ieri l’evento del Comune di Casaluce
Il convegno “Agricoltura sostenibile e monitoraggio ambientale” a Conca della Campania
Venerdì 29 novembre le riprese di una scena importante del film documentario “Ritorno a Tora” presso Palazzo Falco…
81esimo anniversario degli eccidi nazisti di Pignataro Maggiore
Sono passati 43 anni dall’abrogazione di una delle leggi più aberranti dell’epoca fascista: Il Delitto d’onore e il…
"L'aereo ritrovato a Tora - Una bella storia di Resistenza". Venerdì 5 luglio la presentazione presso il Comune…
Il progetto di Antonio Maiorino e Massimo Pastore nel borgo Foresta di Tora e Piccilli