I Fratelli Musulmani da Hasan al-Banna in Egitto all'”entrisme” in Francia
Rimane alta l’attenzione del governo francese in seguito alla pubblicazione del rapporto presentato dai servizi segreti sugli intenti…
Rimane alta l’attenzione del governo francese in seguito alla pubblicazione del rapporto presentato dai servizi segreti sugli intenti…
Oggi per la rubrica “Stranieri in Italia e nel mondo” si torna a parlare di immigrazione, raccontando la…
Partirà a giugno la campagna contro le mutilazioni genitali femminili (MGF) organizzata da #FrontlineEndingFGM che attraverserà il continente…
La mutilazione genitale femminile viola il diritto alla salute e all’integrità fisica. Indagini in corso per la morte…
Adila Hassim, nota avvocatessa sudafricana, esperta in diritto costituzionale e diritti umani, ha rappresentato il Sudafrica lo scorso…
Violata la Convenzione del 1948 Netta posizione del Sudafrica e della Turchia contro Israele: i due governi hanno…
Non si ferma la politica restrittiva dei talebani nei confronti delle donne. È una violenza nella violenza quella…
“Abbiamo bisogno di convincere le persone a fare una distinzione tra ciò che rappresenta un crimine e ciò…
Il Times of Israel fa sapere che Hamas ha annunciato attraverso una nota di voler estendere la tregua…
Istituita nel 1954 come Giornata universale del bambino (World Children’s Day), il 20 novembre di ogni anno si…
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti del bambino ha affermato che gravi violazioni dei diritti umani a…
“Nessuno riuscirà a nascondere il fatto che Nasrin Sotoudeh è perseguitata per la sua difesa pacifica dei diritti…
Elaleh Mohammedi e Niloofar Hamedi erano diventate il simbolo del movimento di protesta iraniano scatenatosi in seguito alla…
Il regime di apartheid è presente nei territori che Israele controlla quali Gerusalemme Est, Cisgiordania e Striscia di…
Un conflitto che va avanti da più di ottanta anni La Striscia di Gaza è nuovamente teatro di…
Dieci anni prima a Shirin Ebadi, giurista e promotrice dei diritti delle donne le era stato riconosciuto il…
La rubrica “Stranieri in Italia e nel mondo” oggi torna a parlare di migranti ricordando i più grandi…
Vite spezzate, corpi torturati nel lungo viaggio ad ovest. Storie di diritti mancati fatte di atrocità, umiliazioni, morti,…
E’ chiamata Codice Rosso la legge del 19 luglio 2019 n. 69 che tutela le donne dalla violenza…