• Mer. Mar 29th, 2023

Che cos’è un iniettore diesel e perché è necessario in un’auto?

DiRedazione V-news.it

Gen 12, 2023
photo of a clean car engine

Gli iniettori diesel sono molto diversi da quelli a benzina. Sono molto soggetti a danni, ma, e questo è un enorme vantaggio, sono facili da controllare e riparare. Nei centri di assistenza è possibile controllare gli iniettori diesel molto rapidamente. Con alcune nozioni teoriche, è anche possibile individuare da soli i malfunzionamenti degli iniettori.

 In questo articolo parleremo delle peculiarità di questi elementi dell’impianto di alimentazione, dei loro principali difetti e di come scegliere correttamente i nuovi iniettori.

La missione di un iniettore diesel

Controlla il dosaggio e l’erogazione del gasolio con il suo successivo spargimento nella camera di combustione e la combinazione con l’aria in un’unica miscela.

Gli iniettori fungono da principali organi di attuazione del sistema di iniezione. Segmentano il carburante nelle sue particelle più piccole per mezzo di spruzzi e lo convogliano nel motore. Gli ugelli per tutti i tipi di motore hanno la stessa funzione, ma differiscono per design e funzionamento.

Immagine di un iniettori diesel dal sito web www.autoparti.it

Requisiti di base

Poiché il sistema di alimentazione e misurazione del carburante è uno dei sistemi più importanti dell’auto, ogni suo componente ha requisiti rigorosi. Questi requisiti non sono cambiati molto nel tempo, ma l’approccio alla creazione di apparecchiature per il carburante è riuscito a cambiare più volte in circa 30 anni. I requisiti attuali degli iniettori diesel sono i seguenti:

  • Il combustibile deve avere una dispersione ottimale, cioè essere composto dal minor numero possibile di goccioline. Più le goccioline sono piccole, maggiore è la superficie totale e quindi più velocemente il carburante si riscalda e brucia;
  • L’ugello deve distribuire il carburante durante l’iniezione in tutta la camera di combustione (volume);
  • L’iniezione deve iniziare e terminare bruscamente;
  • Diametro ammissibile delle gocce di carburante: 30-50 micron. Questo non esclude il requisito del primo punto, ma è piuttosto una correzione ad esso. Se le gocce sono piccole e il getto di carburante non si muove abbastanza velocemente, non sarà in grado di raggiungere i bordi della camera di combustione.
  • Sebbene gli iniettori possano essere sia chiusi che aperti, i motori diesel oggi utilizzano solo iniettori chiusi, cioè quelli che non forniscono un flusso continuo di carburante. Anche gli iniettori chiusi possono essere a foro singolo o multiplo. 

Malfunzionamenti degli iniettori diesel

Come quasi tutti gli elementi dell’impianto di alimentazione, gli iniettori possono subire una serie di influenze, sia esterne che interne. Fortunatamente, tutti i malfunzionamenti sono facilmente individuabili da soli, senza ricorrere a una diagnostica professionale. Vale la pena rivolgersi a quest’ultimo solo quando l’auto deve essere lasciata al centro di assistenza e ci si prepara ad acquistare nuovi pezzi o a riparare quelli già installati. I difetti degli iniettori diesel possono essere espressi come segue:

  • elevate temperature, così come lo sbattimento dei gas di scarico;
  • cedimenti e, più raramente, scatti del motore in funzione quando i carichi aumentano;
  • funzionamento instabile del motore a basso numero di giri;
  • scarico scuro e tossico;
  • diminuzione significativa della potenza del motore.

Quanto detto vale anche per gli iniettori di benzina. Un chiaro segno di malfunzionamento dell’impianto di alimentazione è un calo di potenza e uno strano funzionamento del motore con l’aumento dei giri.

Documento senza titolo

Sostieni V-news.it

Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.

Redazione V-news.it

Il bot redazionale

error: Content is protected !!