Cos’è il Filo di Arianna e perché si dice “piantare in asso”?
La mitologia greca è serbatoio fecondo di modi di dire usati nel linguaggio comune di cui spesso facciamo uso senza neanche domandarci da dove derivino. Tra questi l’espressione “piantare in asso”, che nulla ha a che vedere con piantagioni o carte da gioco, è una di quelle usate con più facilità ed immediatezza per indicare un improvviso ed inatteso abbandono, nel gergo dei più giovani l”appesa” ;-).
Teseo, figlio del re di Atene Egeo, si offrì di far parte del gruppo dei giovani ateniesi che dovevano essere sacrificati al Minotauro, ma con l’intento di ucciderlo e riuscì nella sua impresa grazie anche ad Arianna, la figlia di Minosse, la quale, innamorata di lui, gli diede un filo, il famoso “filo di Arianna” che gli avrebbe permesso di non perdersi all’interno del labirinto e di poterne uscire.
Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.