• Gio. Set 28th, 2023

Fiume Sarno: Arriva un Docufilm diretto da Ewa Ewart

Un’iniziativa di alcune associazioni di Angri, ‘Fino all’Ultima Goccia’ è il docufilm che affronta il dramma dell’inquinamento delle acque del fiume Sarno

“L’acqua sporca non si può lavare”

Proverbio africano

Fiume Sarno - La Repubblica

Angri. Fiume Sarno: Venerdì 14 luglio, alle ore 19.30, nella Casa del Cittadino in Piazza Doria, si terrà un evento gratuito che unisce cinema, impegno ambientale e cultura.

Verrà proiettato FINO ALL’ULTIMA GOCCIA, il docufilm diretto da Ewa Ewart e prodotto da Warner Bros Discovery, che affronta il dramma dell’inquinamento delle acque e del fiume Sarno. Sarà una visione unica in seconda visione italiana.

Il film coinvolge 6 nazioni, tra cui spicca l’Italia con il fiume Sarno, simbolo di importanza territoriale e impatto sulla vita delle persone.

L’iniziativa è promossa e organizzata dalle associazioni Free Angri e Fronte Civile Stay Angri, e realizzata dell’associazione Controcorrente – Per il Sarno che verrà. Saranno presenti testimonianze degli attivisti del fiume Sarno: Legambiente Campania, Libera Contro le Mafie e l’associazione Salute e Sicurezza Angri.

Interverrà anche il Sindaco di Bacoli, JOSI GERARDO DELLA RAGIONE.

Si affronteranno le tematiche più importanti, quali i segreti del fiume Sarno e le iniziative per preservare la sua bellezza e la nostra salute. L’associazione Controcorrente presenterà il docufilm e condividerà la propria esperienza come protagonista. Ci sarà anche un messaggio della regista polacca Ewa Ewart.

Dopo la proiezione, presso la sede del Fronte Civile Stay Angri, gli ospiti presenti all’evento potranno gradire un aperitivo accompagnato dalla musica di Son Rob e la sua canzone sul fiume Sarno.

USCITA A1 CAIANELLO VIA CERASELLE TUTTI I GIORNI DAL LUNEDI AL SABATO ORARIO CONTINUATO 08:00 20:30 DOMENICA 08.00 13.00
Documento senza titolo

Sostieni V-news.it

Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.

Di Marianna D’Antonio

Classe '85. Attivista per la tutela degli animali, avida lettrice ed amante delle serie tv e film d'autore. "Il problema della razza umana e' che gli idioti sono assolutamente sicuri,mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi." Bertrand Russell

error: Content is protected !!