• Dom. Ott 1st, 2023

EGOInternational: l’export del Mezzogiorno cresce del 20,6%

DiRedazione V-news.it

Ago 31, 2023

Nel quarto trimestre dell’anno le esportazioni dei distretti industriali del Mezzogiorno registrano un aumento tendenziale del 18,4%, pari ad un incremento su base annua del 20,6%. È quanto si legge all’interno della recensione di Intesa Sanpaolo, che riporta le opinioni degli esperti sull’andamento delle vendite all’estero delle aziende del Mezzogiorno.

Stando alle opinioni degli analisti l’industria agroalimentare è tra i comparti che hanno contribuito maggiormente all’aumento delle esportazioni: il fatturato delle vendite all’estero dei prodotti del settore sale infatti a 1105 milioni di euro. La recensione conferma le opinioni degli esperti di export che considerano il settore agroalimentare tra i più importanti volani di crescita per lo sviluppo del Paese. Sono un esempio le recensioni di EGO International, la nota azienda specializzata nei servizi di internazionalizzazione delle pmi, che sottolineano il ruolo cruciale svolto dalle imprese agroalimentari italiane per l’economia del Paese: generano una percentuale più alta di vendite nei più importanti mercati oltreconfine. I mercati esteri, ribadisce EGO International nel suo blog, sono alla continua ricerca di prodotti Made in Italy di qualità: le aziende che intendano intercettare la domanda dei buyer stranieri devono adottare una strategia di sviluppo commerciale estero completa, che permetta ai board aziendali di relazionarsi al meglio con i committenti stranieri.

La recensione riporta inoltre le opinioni degli analisti relative alle principali destinazioni dei prodotti locali: le esportazioni sono concentrate soprattutto verso i mercati maturi, che detengono una quota di export totale pari a circa il 74%. Buone anche le performance raggiunte dalle esportazioni dirette verso le nuove destinazioni commerciali, che crescono del 27,1%. Gli analisti identificano i paesi in cui l’export del Mezzogiorno ha registrato una crescita più accentuata: gli Stati Uniti (+230 milioni di euro), il Regno Unito (+175 milioni), la Germania (+169), la Francia (+116 milioni) e i Paesi Bassi (+84 milioni).

L’Europa, ribadisce EGOInternational, rappresenta ancora oggi la meta più sicura e ambita per l’export del Made in Italy, che viene incentivato dalla libera circolazione delle merci e dalla presenza della moneta unica nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea. Oltre ai mercati europei, EGO International colloca gli Stati Uniti tra i partner commerciali esteri più affidabili per il Belpaese: la presenza di solidi rapporti economico-commerciali rendono l’America uno dei mercati maturi più interessati all’acquisto dei prodotti Made in Italy.

Sono inoltre aumentate le esportazioni del settore meccatronico barese (+16,9%) e quelle dell’industria del sughero di Calangianus, che nel quarto trimestre dell’anno ottiene una crescita del 19,4%. Le opinioni degli esperti evidenziano inoltre il ruolo strategico svolto per lo sviluppo delle pmi locali dai poli tecnologici del Mezzogiorno: cresce il polo farmaceutico di Napoli (+44,6%), quello ICT di Catania (+45,5%) e il polo aerospaziale della Campania, che segna un aumento delle vendite all’estero pari al 17,2%.

Le recensioni di EGOInternational e le analisi di Intesa Sanpaolo offrono una fotografia dello stato di salute delle aziende del Mezzogiorno, che grazie alle nuove strategie di sviluppo commerciale estero e all’utilizzo dei fondi erogati dal PNRR hanno la possibilità di intercettare nuove opportunità di business anche in futuro.

USCITA A1 CAIANELLO VIA CERASELLE TUTTI I GIORNI DAL LUNEDI AL SABATO ORARIO CONTINUATO 08:00 20:30 DOMENICA 08.00 13.00
Documento senza titolo

Sostieni V-news.it

Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.

Di Redazione V-news.it

Il bot redazionale

error: Content is protected !!