V-news.it

“Giornata della Memoria”, seminario all’Università Vanvitelli

Il seminario si svolgerà il prossimo 29 gennaio

Numerose le personalità accademiche che vi prenderanno parte

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Un seminario per la “Giornata della Memoria”. In occasione delle celebrazioni della “Giornata della Memoria” (27 gennaio) l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” darà luogo il prossimo 29 gennaio ad un importate seminario.

L’iniziativa a cura di Federico Scarano, Arianna Sacerdoti e Astrid Pellicano, si svolgerà presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali a Santa Maria Capua Vetere, a partire dalle ore 10:00.

I terribili fatti della Seconda Guerra Mondiale, l’immane oscena tragedia della “Shoah“, l’olocausto degli ebrei, le stragi nazifasciste, saranno i temi principali al centro dell’incontro che si svolgerà mercoledì 29 prossimo e dei quali parleranno illustri personalità accademiche confrontandosi con gli studenti.

Circa 6 milioni di ebrei furono sterminati dai nazisti attraverso le deportazioni e le atrocità dei campi di sterminio. Tra le vergogne più grandi dell’umanità. Una strage di innocenti uomini, donne, bambini, anziani che deve far riflettere e non può, non deve, essere dimenticata.

L’iniziativa di mercoledì ha appunto lo scopo di sensibilizzare le coscienze in merito allo sterminio degli ebrei, così come di tante altre minoranze e degli oppositori politici al regime nazista, rivolgendosi in particolar modo ai giovani.

Dopo i saluti istituzionali della Prof. Maria Luisa Chirico, Direttrice del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi “Luigi Vanvitelli”, prenderanno la parola i Prof. della “Vanvitelli” Giuseppe Angelone, Giuliano Balbi, Claudio Buongiovanni, Giulio Brevetti, Daniela Carmosino, Paolo De Marco, Astrid Pellicano, Elena Porciani, Arianna Sacerdoti, Luca Palermo, Federico Scarano,

il Prof. Giovanni Cerchia dell’Università del Molise, il regista Luca Gianfrancesco “Mediacontents Production”, Marco Rovinello dell’Università della Calabria, e Miriam Rebhun della Comunità Ebraica di Napoli.

Agli studenti dei corsi di laurea in Lettere e Filologia che seguiranno il seminario e scriveranno una relazione di almeno seimila battute sarà riconosciuto 1 CFU, Credito Formativo Universitario.

Gli studenti dovranno presentarsi alle ore 09:45 per registrarsi. La partecipazione al seminario è limitata ai primi cento studenti che si prenoteranno scrivendo una mail all’indirizzo astrid.pellicano@unicampania.it.

Exit mobile version