
Il Liceo Artistico San Leucio di Caserta vince il primo posto del concorso nazionale “Lex Go”
Vince il primo posto del concorso nazionale “Lex Go”, promosso dall’Associazione Nazionale Magistrati in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il Liceo Artistico San Leucio di Caserta. Alla sezione “Anger Games”, la terza e quarta A del liceo casertano si aggiudicano il primo posto. «La nostra scuola – spiega la dirigente scolastica Immacolata Nespoli – ha deciso di partecipare al progetto “Lex-Go” scegliendo come tema “AngerGames” che prevedeva la realizzazione di un video racconto. Il corto realizzato focalizza l’attenzione sulla condizione della donna nel tempo. Il nostro liceo è stato il primo, e resta per ora l’unico nel Paese, ad avere istituito un osservatorio di genere, nato per individuare come strumento di ricerca costante per accogliere le informazioni quantitative e qualitative sulle discriminazioni, gli stereotipi e i pregiudizi legati al genere femminile per educare le nuove generazioni al rispetto dell’altra/o, alla prevenzione della violenza contro le donne e di ogni forma di emarginazione. Il lavoro svolto dalle allieve e dagli allievi ci riempie di orgoglio e ci spinge a continuare su questa strada. Vincere ad un concorso così importante è per tutto il liceo motivo di soddisfazione». Il corso di formazione destinato a docenti, studentesse e studenti è stato tenuto dalla giudice Lucia De Micco e dall’avvocata Italia Senese. Da un’idea della professoressa Palma Flavia Martinisi, con la collaborazione dei docenti Massimo Malatesta e Iolanda D’Angelo, hanno lavorato al video vincitore: Simone Nardiello, Mariarosaria Parisi, Danilo Santabarbara, Nicola Sorvillo, Danae Merola, Alessandra Scognamiglio, Valentina Cioffi, Sabrina Racioppoli, Daniele Esposito, Shuamy Aglione, Mattia Macone, Victoria Piccirillo, Anna Adele Landolfi, Maria Grazia Tartaglione, Michele Porcelluzzi.

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Immacolata Nespoli
Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.