• Dom. Mag 28th, 2023

In silenzio per Kobe Bryant, l’omaggio dei Vairos Basket

La squadra vairanese ha omaggiato il grande campione tragicamente scomparso

Grande commozione tra i giocatori in campo

VAIRANO PATENORA – Un minuto di silenzio in ricordo del cestista Kobe Bryant. E’ questo il gesto simbolico con il quale i giocatori della Vairos Basket hanno voluto omaggiare il grande campione recentemente scomparso in un tragico incidente.

Ieri sera al Palasport “W. Morelli” di Vairano Scalo i Vairos Basket e i giocatori della RFC Lions Ska Caserta hanno osservato un minuto di silenzio in ricordo del grande campione simbolo dei Los Angeles Lakers.

I Vairos Basket hanno osservato un minuto di silenzio in onore di Kobe Bryant

Il leggendario Kobe Bryant è morto lo scorso 26 gennaio in un drammatico incidente che ha visto l’elicottero sul quale era a bordo insieme alla figlia tredicenne Gianna Maria Onore ed altre sette persone, compreso il pilota del velivolo, schiantarsi improvvisamente nei pressi della collina di Calabasas.

Nel tragico schianto, documentato da un video che riprende l’incidente, hanno perso la vita anche Ara ZobayanJohn Altobelli, ex giocatore di baseball e allenatore dell’Orange Coast College

Il minuto di silenzio osservato ieri al Palasport “W. Morelli” di Vairano Scalo

con la figlia Alyssa (coetanea e compagna di squadra di Gianna Maria alla Mamba Academy) e la moglie KeriChristina Mauser, allenatrice di pallacanestro della Harbour Day School, insieme con Sarah e Payton Chester.

Kobe Bryant

Le indagini in merito alle cause dell’incidente, avvenuto intorno alle ore 09:40 dello scorso 26 gennaio, sono ancora in corso da parte delle autorità locali con in testa l’FBI.

La Fip, Federazione Italiana Pallacanestro ha disposto un minuto di silenzio su tutti i campi e in ogni categoria: “Un piccolo ma sentito e doveroso gesto per onorare la vita e la memoria di Kobe Bryant, campione assoluto che ha sempre avuto nel cuore il nostro Paese”.

Kobe Bryant stella dei Los Angeles Lakers

Il Comune di Reggio Emilia ha deciso di intitolare a Bryant una nuova piazza. Kobe Bryant infatti visse in Italia dai 6 ai 13 anni spostandosi in varie città: da Rieti a Reggio Calabria, passando per Pistoia e appunto Reggio Emilia.

La moglie Vanessa Bryant in un toccante messaggio via Instagram ha parlato dell’immenso dolore per la scomparsa del marito e della figlia Gianna ringraziando tutti coloro che hanno espresso e stanno esprimendo profondo cordoglio per la loro famiglia.

La maglietta di Kobe Bryant esposta ieri al Palasport “W. Morelli” di Vairano Scalo

“E’ impossibile immaginare una vita senza di loro” ha scritto la vedova Bryant che poi ha lanciato un messaggio: «Per rendere onore al Team Mamba, una seconda famiglia per noi, la Mamba Sports Foundation ha aperto un fondo MambaOnThree per supportare le altre famiglie colpite da questa tragedia.

Per donare, vi chiediamo di andare su MambaOnThree.org. Per mantenere invece vivo il ricordo di Kobe e Gianna e il loro impegno nello sport giovanile, vi preghiamo di visitare MambaSportsFoundation.org. Grazie tanto per il supporto nelle vostre preghiere, e per aver amato Kobe, Gigi, Natalia, Bianka, Capri e me».

Il luogo dell’incidente mortale
Documento senza titolo

Sostieni V-news.it

Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.

Vincenzo Mario

Giornalista Pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Vicedirettore e Redattore di V-news.it. In oltre 15 anni di professione vanta numerose collaborazioni con i principali quotidiani cartacei e online di Terra di Lavoro ed esperienze in emittenti televisive e radiofoniche. Tra le principali esperienze e collaborazioni spiccano: giornalista e fotoreporter per “Il Giornale di Caserta” e inviato per “TRM – TeleradioMatese” - Gruppo “Lunaset”, corrispondente e Redattore per la "Nuova Gazzetta di Caserta", giornalista per il mensile “Fresco di Stampa”, giornalista radiofonico e speaker, curatore del Notiziario campano per RCS – Radio Circuito Solare,

error: Content is protected !!