• Dom. Dic 10th, 2023

Incendio Adler di Ottaviano, concluso il monitoraggio di diossine in aria

Terminato il controllo effettuato dall’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania

OTTAVIANO (NA). Si è concluso a Ottaviano, in provincia di Napoli, il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera, effettuato da Arpac dalla sera dello scorso 5 maggio fino al 10 maggio, a seguito dell’incendio che nel pomeriggio del 5 maggio ha interessato lo stabilimento della Adler Plastic spa.

I risultati degli ultimi tre campionamenti, riferiti a un arco temporale che va dallo scorso 7 maggio fino al 10 maggio, sono tutti inferiori ai valori di riferimento generalmente considerati dalla comunità scientifica (l’Agenzia utilizza come riferimenti le Linee guida sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione mondiale della sanità e il valore di concentrazione indicato dal Laenderausschuss fuer Immissionsschutz , organismo tecnico della Repubblica federale tedesca).

Un riepilogo completo dei risultati del monitoraggio è pubblicato sul sito dell’Agenzia all’indirizzo http://www.arpacampania.it/documents/30626/1249373/Allegato+alla+Trasmissione+del+13.05.20+per+sindaco+Ottaviano+ASL+II

Arpac ha anche prelevato all’inizio di questa settimana un set di campioni di top soil (terreno superficiale) nel comune di Ottaviano, in aree indicate dall’Osservatorio regionale sulla sicurezza alimentare come oggetto di possibile ricaduta di inquinanti rilasciati dall’evento dello scorso 5 maggio. I risultati, non appena disponibili, saranno trasmessi alle autorità competenti all’adozione di eventuali provvedimenti in ambito sanitario.

Sul sito dell’Agenzia, all’indirizzo http://www.arpacampania.it/web/guest/1099, sono disponibili anche i risultati del monitoraggio della qualità dell’aria effettuato con un laboratorio mobile collocato nei pressi del sito interessato dall’incendio. Il monitoraggio, attualmente aggiornato alla mattina del 15 maggio, comprende diversi parametri, tra cui le concentrazioni di polveri sottili e di ossidi di azoto in atmosfera. Nei giorni scorsi le concentrazioni medie giornaliere di PM10 rilevate dal laboratorio mobile hanno superato in alcuni casi il limite di legge, fenomeno riscontrato però anche da altre stazioni di monitoraggio presenti sul territorio campano e che appare fortemente determinato dalle condizioni meteo.

USCITA A1 CAIANELLO VIA CERASELLE TUTTI I GIORNI DAL LUNEDI AL SABATO ORARIO CONTINUATO 08:00 20:30 DOMENICA 08.00 13.00
Documento senza titolo

Sostieni V-news.it

Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.

Di Redazione V-news.it

Il bot redazionale

error: Content is protected !!