L’origine dell’ espressione :”sul suo capo pende la spada di Damocle“, per indicare un pericolo dalle conseguenze disastrose che potrebbe realizzarsi improvvisamente, è alquanto confusa.
Dell ‘aneddoto che stiamo per raccontare ne parla Cicerone nelle Tusculanae disputationes, ove apprendiamo che Damocle era un membro della corte di Dionigi I, il il tiranno di Siracusa tra i più illuminati e coraggiosi dei suoi tempi, nonché mecenate che vantò per qualche tempo presso la sua corte persino il filosofo Platone.
In un dialogo tra il tiranno e Damocle, quest’ultimo sosteneva che Dionigi fosse un uomo fortunato, il più felice del mondo perché detentore di grandi poteri, prestigio e un’ autorità tale da renderlo invulnerabile.
Dionigi allora fece sedere Damocle sul suo trono chiedendogli di prendere il suo posto per un giorno al fine di poter tastare con mano i benefici della sua fortuna ed eventualmente trarne vantaggio. Il cortigiano accettò ben volentieri, del tutto ignaro di quello che di lì a poco avrebbe compreso.
Nello stesso giorno, durante un banchetto ricco di cibi raffinati e di tutto ciò che poteva soddisfare gli istinti umani, Damocle notò una spada pendente dal soffitto al quale era appesa mediante un crine di cavallo e posta in corrispondenza del trono stesso in modo così precario da poter cadere da un momento all’altro.
Dionigi l’aveva posta là per far capire quanto instabile e pericoloso fosse quel potere al quale tutti aspiravano senza considerare però le responsabilità e le continue minacce per l’incolumità che esso comportava. La spada non era ben visibile, ed era resa visibile solo una volta seduto sul trono.
Damocle si alzò immediatamente e, compreso quanto insicura ed esposta a mille pericoli fosse la posizione di un uomo potente, chiese di tornare a vestire i panni del semplice cortigiano.
Oggi potremmo dire al riguardo che non è tutto oro quello che luccica!
Correlati
Documento senza titolo
Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica. Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.