
Quando parliamo di NASpI facciamo riferimento all’indennità di disoccupazione che viene data a tutte quelle persone che perdono il lavoro in modo involontario.

Questa viene erogata dall’INPS sotto forma di assegno mensile, per sostenere economicamente chi si trova senza lavoro. Tuttavia, uno dei dubbi più comuni sulla NASpI riguarda proprio la possibilità di lavorare continuando a percepire l’indennità.
Ad esempio: trovo un lavoro saltuario, lo accetto oppure no? Perderei l’accesso alla NASpI? Oggi abbiamo deciso di proporvi questa guida interamente dedicata alla NASpI e al lavoro, per chiarire quelli che sono i dubbi più comuni su questa misura.
Posso lavorare se percepisco la NASpI?
Andiamo subito a rispondere alla domanda che si pongono moltissimi lavoratori: posso lavorare se percepisco la NASpI?
In generale, devi sapere fin da subito che la NASpI è incompatibile con il lavoro. Questo vuol dire che, nella maggior parte dei casi, non puoi continuare a ricevere la NASpI se inizi un nuovo lavoro.
In questo caso, dovrai comunicare all’INPS il nuovo lavoro e la NASpI verrà sospesa oppure decadrà.
Attenzione: la soluzione a tutto questo non è lavorare in nero. Infatti, come ben saprai, si tratta di un’attività illecita e sanzionabile.
Tuttavia, ci sono alcune eccezioni che ti consentono di poter lavorare e, allo stesso tempo, percepire la NASpI. In questo caso facciamo riferimento al lavoro occasionale che, essendo saltuario, non va ad inficiare sulla NASpI.
Eppure, abbiamo anche un secondo caso che, se sei intenzionato ad aprire la Partita IVA per portare avanti un’attività autonoma, potrebbe interessarti particolarmente.
Pronto a scoprirlo?
NASpI e lavoro autonomo: ecco come funziona in questo caso
Se hai perso il tuo lavoro in maniera involontaria e vuoi avviare un’attività autonoma, c’è una possibilità da non perdere per prendere la NASpI: si tratta della NASpI anticipata.
In questo modo, potrai ottenere l’intera somma della NASpI in un’unica soluzione, ma solo se:
● avvii un’attività autonoma
● avvii un’impresa
● sottoscrivi quote di capitale sociale di cooperativa
● inizi a svolgere a tempo pieno un’attività autonoma che già avevi in precedenza
Attenzione però: l’INPS ha anche stabilito un vincolo per la NASpI anticipata.
Infatti, se non rispetti alla lettera quanto deciso dall’istituto Nazionale di Previdenza Sociale rischi di dover restituire tutti i soldi dell’indennità.
Di quale vincolo stiamo parlando? Te lo spieghiamo subito: per tutto il periodo in cui avresti dovuto percepire la NASpI, non potrai lavorare come dipendente.
Ad esempio, se negli ultimi quattro anni hai sempre lavorato, la NASpI sarà pari a due anni (tempo massimo per cui puoi percepire l’indennità). Anche se ricevi l’intero importo della NASpI all’inizio di questi due anni, per tutto il periodo non potrai lavorare come dipendente, pena la restituzione del sussidio.
Se vuoi maggiori informazioni sulla NASpI anticipata, ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista.
Ad esempio, con Fiscozen puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno per scoprire nel dettaglio come funziona la NASpI nel tuo caso specifico.
NASpI: cosa succede se dichiari il falso?
Ricorda sempre che non ti conviene dichiarare il falso in quanto potresti imbatterti in sanzioni molto pesanti.
In questi casi, non solo riceverai tu una sanzione economica, ma anche il tuo datore di lavoro, ossia quello per il quale stai lavorando pur percependo la NASpI.
Di conseguenza, ti consigliamo di cominciare tempestivamente tutte le novità sulla tua situazione lavorativa all’INPS, per essere sempre in regola.
Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.