13 Giugno 2025
Handsome hipster model man in stylish summer clothes sitting on street background in hat with bag

Un mix sapiente di eleganza rilassata, sperimentazione materica e ritorno ai grandi classici: ecco cosa indosseranno gli uomini nella stagione calda del 2025.

La moda dell’uomo con l’arrivo della primavera e dell’estate 2025, si reinventa ancora una volta, fondendo estetica e funzionalità in una nuova stagione all’insegna della libertà espressiva. Le passerelle internazionali, da Milano a Parigi, da Londra a New York, hanno decretato i nuovi must-have: colori vitaminici, volumi oversize, materiali sostenibili e un tocco di nostalgia ben calibrato. Scopriamo nel dettaglio i capi e le tendenze che domineranno la scena.

I CAPI MUST-HAVE DELLA STAGIONE

Moda uomo: Blazer destrutturato

Il blazer della primavera-estate 2025 perde rigidità e acquista fluidità. In lino, cotone lavato o tessuti tecnici traspiranti, è l’emblema del nuovo “soft tailoring”: una sartoria rilassata che mantiene l’eleganza ma accoglie il comfort. Da portare anche su bermuda, t-shirt e sneakers.

Bermuda e shorts cargo

I pantaloncini tornano protagonisti, sia in versione sartoriale che sportiva. Spiccano i cargo shorts con tasche laterali, richiamo agli anni 2000, e i modelli in tessuti tecnici idrorepellenti. I bermuda in lino naturale, invece, conquistano un posto d’onore nelle mise da città.

Moda uomo: Camicie fluide e trasparenze

Le camicie della nuova stagione sono leggere come una brezza estiva. Organza, seta, lino e cotone voile creano giochi di trasparenze delicati ma decisi. Motivi floreali, stampe astratte e microfantasie aggiungono un tocco artistico al look.

Gilet e sleeveless

Il gilet si conferma pezzo forte, da indossare sopra una camicia o direttamente sulla pelle. In denim, lino o pelle vegana, con taglio boxy o sagomato, si adatta a ogni stile. Anche i top senza maniche e le maglie traforate segnano il ritorno di un’estetica sensuale e androgina.

Moda uomo: Tute intere e co-ord set

La jumpsuit maschile, già avvistata nelle scorse stagioni, si afferma come alternativa urbana e pratica. I completi coordinati, sia in tinta unita che stampati, uniscono funzionalità e stile, ideali per look estivi all’insegna della coerenza visiva.

COLORI E FANTASIE: UN’ESPLOSIONE DI ENERGIA PER LA MODA DELLA PRIMAVERA-ESTATE 2025

I colori dominanti della primavera-estate 2025 sono una celebrazione della positività: il verde lime, il giallo sole, il blu elettrico e l’arancio bruciato emergono tra le tonalità più popolari. Accanto a questi, resistono i neutri sofisticati: beige sabbiagrigio perla e bianco ottico.

Le fantasie? Maxi fiori tropicalirighe irregolaripattern psichedelici anni ’70 e grafiche streetwear dominano t-shirt, camicie e giacche leggere.

MATERIALI E SOSTENIBILITÀ: LA MODA È RESPONSABILE

Il 2025 segna una nuova tappa verso la moda etica e sostenibile. I brand puntano su cotone organicolino biologicocanapalyocell e poliestere riciclato. Sempre più diffusi i tessuti a basso impatto ambientale e le tinture naturali.

Anche la pelle si trasforma: pelle vegetalepinatex (dalla fibra d’ananas) e Mylo (derivato dai funghi) fanno capolino in giacche e accessori, confermando un trend in crescita.

ACCESSORI MODA UOMO, PRIMAVERA-ESTATE 2025: FUNZIONALITÀ E STILE

Gli accessori maschili si fanno protagonisti. Tra i più in voga:

  • Cappelli bucket in nylon tecnico o cotone washed
  • Occhiali da sole oversize e geometrici
  • Sandali sportivi e mocassini backless
  • Marsupi e tracolle compatte, portate a spalla o a bandoliera
  • Collane e bracciali chunky in metallo o resina colorata

TENDENZE CHIAVE: IL FUTURO È FLUIDO

L’uomo del 2025 è sempre più fluido, nel gusto e nell’approccio alla moda. Il confine tra formale e informale si dissolve. Si assiste al trionfo del genderless, dove silhouette morbide, materiali setosi e colori vivaci raccontano un’estetica senza barriere.

Anche il techwear conquista spazio: capi dotati di tasche intelligenti, chiusure magnetiche, tessuti reattivi alla temperatura e protezione UV sono pensati per un lifestyle dinamico e contemporaneo.

CONCLUSIONI

La moda uomo primavera-estate 2025 è un dialogo tra passato e futuro, eleganza e comfort, natura e tecnologia. Un invito a vestirsi con personalità, sperimentare senza paura e scegliere consapevolmente. Non si tratta più solo di seguire tendenze, ma di interpretarle con autenticità.

La parola d’ordine? Esprimersi.

🎮 Live su Twitch: IlVecchioNerd

Related Post

error: Il contenuto è protetto