Ospedale San Rocco: eccellente il reparto di chirurgia vertebro midollare del dott. Bucciero

La UOSD di Chirurgia Vertebro-Midollare è stata attivata nell’Ospedale di Sessa
Aurunca il primo luglio 2024 ed è diretta dal neurochirurgo Alfredo Bucciero.

Essa ha
finora prodotto più di centocinquanta interventi chirurgici riguardanti la discolisi
mirata con ossigeno-ozono per le ernie del disco lombare, la microdiscectomia per le
ernie del disco cervicali e lombari, la laminoplastica e la laminectomia per le stenosi
del canale vertebrale, le artrodesi per le instabilità, le fratture e le deformità della
colonna vertebrale. Recentemente è stato altresì eseguito un intervento di
microchirurgia per asportazione di un tumore comprimente il midollo spinale dorsale
in una donna sessana che presentava grave paresi degli arti inferiori, tale da impedire
sia la stazione eretta sia la deambulazione senza sostegno esterno.

La procedura
chirurgica, eseguita ricorrendo anche all’ausilio dei potenziali evocati sensitivi e
motori, ha consentito la progressiva ripresa delle funzioni neurologiche, per cui la
paziente ha iniziato a camminare in piena autonomia. E’ il caso di dire che una simile
casistica operatoria, cospicua per il breve tempo trascorso e importante per la
complessità degli interventi eseguiti, in un ospedale come quello di Sessa Aurunca,
sempre denigrato, è il risultato del tangibile impegno da parte di tutte le figure
professionali del nosocomio, a livello sia direttivo sia operativo. Non va sottovalutata,
in tal senso, la possibilità di operare anche di sabato, al fine di consentire di abbattere
le liste di attesa e dare una valida risposta alle esigenza di salute del territorio.

Da Demelza Marotta

Giornalista pubblicista e Vice Direttrice di V-News.it. Laureata in Scienze della Comunicazione presso "La Sapienza" Roma, con indirizzo Comunicazioni di massa. Esperta in comunicazione istituzionale e gestione delle pagine social. Solare, dinamica e determinata

error: Il contenuto è protetto