Parigi, 12 gennaio 2019:
una panetteria al centro di Parigi, in un quartiere nei pressi dell’Opera, esplode a causa di una fuga di gas,
mietendo quattro vittime, di cui due vigili del fuoco, una ragazza spagnola e un’altra donna ritrovata oggi. Ferita anche un’italiana, attualmente in cura ma fuori pericolo di morte.

Il quartiere è stato devastato dalle fiamme. Tutto ciò è capitato in un momento non semplice per la Francia. Da circa quattro anni il territorio francese è stato ripetutamente succube di attentati ad opera dell’ISIS.
Ricordiamo nel 2015 gli attentati e la strage di Charlie Hebdo, nel 2016 la strage di Nizza, nel 2017 l’attacco a Marsiglia in cui un affiliato all’ISIS sgozza due donne sui gradini della stazione ferroviaria a Marsiglia.
L’eplosione di ieri (dovuta ad un incidente non doloso) si è inserita e ha aggravato il difficile contesto francese e allarmato le istituzioni già molto impegnate sul fronte dei gilet jaunes.
I gilet gialli al momento dell’eplosione si trovavano dall’altro lato di Parigi per la nona settimana consecutiva di mobilitazione e se ne prevede una decima.
Il Pesidente Macron ha risposto a questi eventi decretando uno “stato di emergenza sociale ed economica”. In effetti la Francia appare sotto attacco come non mai.
Melissa Aleida

Leggi anche:
Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.