
Pietramelara tra i 78 Comuni italiani che hanno aderito alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
PIETRAMELARA. Pietramelara tra i 78 Comuni italiani che hanno aderito alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Per la seconda volta nella storia di questa importante iniziativa continentale, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con Legambiente ed Artes Loci ha risposto presente all’Invito del Ministero della Transizione Ecologica che ha inteso sensibilizzare le comunità sul tema della ecosostenibilità, un tema che mai come in questo momento, alla luce della crisi energetica in atto, appare così sentito dalla popolazione.

Attraverso iniziative concrete e significative anche Pietramelara ha offerto un importante contributo sul tema della ecosostenibilità, un contributo diventato sostanziale grazie alla collaborazione delle associazioni impegnate sul territorio come Legambiente ed Artes Loci.
L’Amministrazione Comunale in perfetta sinergia con volontari entusiasti e motivati, in questa settimana di attività, ha programmato e realizzato:
- le strisce pedonali artistiche nei pressi della scuola, esattamente tra la cappella della Santissima Vergine di San Giovanni ed il viale Salvo D’Acquisto. Le strisce sono state realizzate da artisti rinomati coinvolti da ArtesLoci.
- il murales sulla facciata laterale del plesso delle scuole medie “Giovanni XXIII” dal titolo “natura in pena” che raffigura madre natura deturpata dai camini delle fabbriche e simboleggia il pregiudizio nei confronti dell’ambiente. L’opera è stata approvata dall’Amministrazione Comunale su proposta dall’artista Luca Di Lauro e realizzata da Giuseppe Di Martino, writer di caratura internazionale.
- Puliamo il Mondo 2022 con una raccolta straordinaria di pneumatici abbandonati nelle periferie ad opera dei volontari di Legambiente. Un lavoro eccezionale che ha permesso la pulizia di importanti fossati utili al deflusso delle acque in vista della stagione delle piogge oltre che al recupero di materiale importante che verrà rigenerato per la realizzazione di tappetini di asfalto.
Altre iniziative contenute nel programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile sono state rinviate a date da definire secondo l’andamento delle condizioni meteorologiche.

