“La scuola ripudia la guerra. La scuola educa alla pace”: Questo il messaggio dell’iniziativa sostenuta dall’I.C. Garibaldi-Montalcini di Vaiano Patenora, retto dalla Dirigente Rosaria Iavarone. In attesa della più ampia manifestazione che sarà organizzata con i comuni di tutto l’istituto, gli alunni della Scuola Primaria di Pietravairano, iniziano attraverso poesie, riflessioni, silenzio ad unirsi ai popoli che stanno soffrendo per colpe non proprie . Gli alunni devono disporre degli strumenti adatti per comprendere cosa accade, per ripudiare ed evitare ogni forma di conflitto, sul perché la guerra andrebbe abolita e su come costruire una cultura di pace. Le responsabili di tale plesso, Mariella Marsocci e Anna Di Salvo, insieme a tutti i docenti, nella mattinata del 7 marzo, contribuiscono a far si che il messaggio di pace passi anche per la scuola. I docenti e tutti gli alunni, pacificamente hanno voluto invadere il cortile adiacente al plesso. Divisi per classe, rispettosi sempre delle regole anti-covid , armati solo di cartelloni colorati, fiocchi e di bandiere arcobaleno della pace, uniti con un unico obiettivo.

La Dirigente dell’istituto Prof.ssa Iavarone Rosaria entusiasta di tale iniziativa, sintetica, ma profonda risponde a tutto ciò affermando: ricordiamoci sempre le parole che ricalcano l’art.11 della nostra Costituzione “ L’Italia ripudia la guerra”.

In tutto il paese si odono canti di pace, grazie alla disponibilità del Parroco Don Pierangelo Sorvillo, che ci ha permesso di divulgare il messaggio, attraverso l’impianto stereofonico della parrocchia .In questo modo i cittadini, dalle proprie abitazioni, insieme gli alunni e con i propri insegnanti hanno cantato all’unanimità sulle note di “Heal the word”, “Imagine”, “A cosa serve la guerra” e “ Il mondo che vorrei”… Le immagini del cerchio della Pace simboleggiato dai bambini, sono state immortalate da un drone fatto volare nel cielo pietravairanese. Sono immagini piene di significato, una riflessione sul tragico momento che il mondo intero sta vivendo e coinvolge tutti. La scuola c’è, nel suo ruolo educativo, nell’arricchimento delle conoscenze, nell’analisi di quanto ci accade, nel trasmettere valori fondamentali come: solidarietà, vicinanza, comprensione, diversità, amore della vita.


Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.