Pietramelara: al via il progetto ‘Liberi di giocare’

Una nuova iniziativa che nasce dall’esigenza di creare uno spazio creativo e costruttivo, mirato allo sviluppo sano e ottimale del bambino.

claudia1
Claudia Guadagno
perretta
Giuseppe Perretta

Questo è lo scopo di ‘Liberi di giocare’, il primo campus estivo pomeridiano rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni che si svolgerà a Pietramelara dal 19 giugno al 19 luglio, per tre volte a settimana, nel campo adiacente l’oratorio Don Bosco. ‘Liberi di giocare’ si prefigge come obiettivo primario il gioco, il divertimento e l’apprendimento delle regole sociali inserite all’interno di attività ricreative di gruppo. Tutto ciò sarà articolato in attività ludiche mirate al potenziamento dell’apprendimento; attività ricreative per il miglioramento delle capacità produttive; attività motorie e psicomotorie e giochi mirati e selezionati per rispondere alle esigenze del bambino. Le varie attività descritte saranno coordinate da Giuseppe Perretta, Dott. in Scienze motorie e sportive, Claudia Guadagno, Dott.ssa in Psicomotricità dell’età evolutiva e Veronica De Biasio, Dott.ssa in Psicologia. Le iscrizioni al campus sono già aperte. Per informazioni si può contattare il numero 3271240248. Il progetto ‘Liberi di giocare’ è patrocinato dall’A.S.D. Pietramelara volley e dall’associazione culturale ‘Amadeus’. “Con il campus Liberi di giocare vogliamo dare la possibilità ai nostri bambini di passare ore immersi nel divertimento guidato, ludico e mirato in una società che vive sempre meno di socializzazione ed è sempre più immersa nel virtuale. Il nostro obiettivo principale è proprio quello di permettere ai bambini di stare insieme seguiti da persone qualificate. Verranno effettuati giochi sportivi, di colore, di musica, giochi mirati per la memoria e tutto quello che si può apprendere e migliorare giocando. Siamo emozionati all’idea di iniziare”, questa la dichiarazione rilasciata dal Dott. Perretta. “Perché si abbia educazione occorre che esista la presenza di una generazione di adulti e di una generazione di giovani, nonché un’azione esercitata dai primi sui secondi.” (E. Durkheim, uno dei padri della sociologia).

claudia

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto