• Ven. Mar 24th, 2023

Riapertura delle scuole. Campania fanalino di coda

crop kid sitting on floor and writing in notebook

IL DISSENSO DELLE STRUTTURE PRIVATE.
Sebbene per tutta l’Italia il rientro tra i banchi sia stato stabilito per le scuole dell’infanzia e le prime classi delle primarie per il giorno 7 gennaio, in Campania questo non sarà possibile. Il governatore Vincenzo De Luca ha deciso di prorogare le “vacanze” natalizie di altri 4 giorni. A suo dire, per poter avere una più chiara idea di quelli che sono stati i contagi avvenuti durante il periodo delle festività.

“ L’unità di crisi della Regione Campania si è riunita per un analisi dettagliata dei dati epidemiologici in relazione alla possibilità di un ritorno in presenza a scuola al termine delle vacanze natalizie. È stato deciso che le scuole in Campania riapriranno il giorno 11 gennaio 2021. In tale data potranno tornare in classe gli alunni della scuola dell’infanzia e delle prime due classi della scuola primaria, esattamente com’era prima della chiusura delle scuole per la pausa natalizia. A partire dal 18 gennaio sarà valutata dal punto di vista epidemiologico generale, la possibilità del ritorno in presenza per l’intera scuola primaria, e successivamente, dal 25 gennaio per la secondaria di primo e secondo grado”.

Le pressioni che arrivano dalle strutture private sono molteplici e comprensibili, dato che queste ultime si AUTOFINANZIANO continuamente per poter garantire adeguati mezzi di prevenzione agli studenti, ai dipendenti e alle famiglie. Nonostante questo devono attenersi ai continui e repentini cambiamenti di leggi di questo periodo. Si vive, dunque, nell’incertezza. Non si possono fare progetti stabili e duraturi, le nostre leggi non lo consentono. Si pagano le conseguenze di quello che è stato il periodo prefestivo, in cui sono stati consentiti spostamenti da Nord a Sud , si pagano le conseguenze dei pochi controlli che ci sono stati nei giorni di zona rossa. I sacrifici che ci sono stati richiesti per la maggioranza non sono stati rispettati ed ecco che i contagi risalgono e chi ha voglia e necessità di lavorare continua a non poterlo fare.

Documento senza titolo

Sostieni V-news.it

Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.

Antonella Viccaro

1992 diplomata nel 2010 presso il Liceo Pedagogico e delle Scienze Umane di Vairano scalo. Autrice del romanzo " La bambina che ha conosciuto il ferro" 2019.

error: Content is protected !!