Il consigliere comunale Buco interviene su Bilancio di Previsione e DUP
ROCCAMONFINA – Il consigliere comunale Valerio Giuseppe Buco interviene in merito ad alcune questioni importanti come il Bilancio di Previsione ed il DUP-Documento Unico di Programmazione. Di seguito la nota resa pubblica dal consigliere Buco.

“E’ fortemente emblematico che documenti di importanza vitale da un punto di vista politico, come il Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di Previsione, che dovrebbero esprimere la volontà dell’Amministrazione su ciò che intende fare in un determinato settore, non abbiano alcuna progettualità nè visioni strategiche sul futuro. Nonostante il mio voto contrario – scrive il consigliere Buco nella sua nota -, il Consiglio Comunale di Roccamonfina ha approvato dei documenti sostanzialmente uguali a quelli dello scorso anno, e ancora a quelli degli anni addietro, in una logica conservativa, senza alcuna minima prospettiva innovativa; ciò tende a sottolineare, ancora una volta, l’incapacità della classe politica di dettare indirizzi volti al miglioramento della qualità di vita dei cittadini, che tra l’altro diminuiscono.
Nulla si dice sul fabbisogno di personale, mentre la programmazione biennale degli acquisti sui beni e servizi è praticamente inesistente. Programmazione triennale delle opere pubbliche: a me sembra più un libro dei sogni, una bella raccolta di favolette mal raccontate. Meri dati tecnici, numeretti inseriti qua e là in una logica connotata solo da approssimazione e banale ripetitività. I documenti approvati sembrano recepire esigenze legate all’ordinaria amministrazione, piuttosto che a prospettive di sviluppo serie ed effettive. Il paese ha bisogno di investimenti, e non solo di minori previsioni di spesa, tra l’altro non accompagnate da una diminuzione delle tasse per i cittadini. 𝗣𝗼𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝗽𝗼𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗶𝘇𝘇𝗶 – 𝗽𝗼𝗰𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, 𝘁𝗿𝗮 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 – 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗼𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀; 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗲, 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗼 𝗹’𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮.

Non ho avuto riscontro di stanziamenti – prosegue il consigliere comunale – tali da condurci al raggiungimento di significativi risultati, anche, ad esempio, con riferimento al sociale, al turismo, alle politiche giovanili, allo sport e al tempo libero, ove le previsioni di spesa sono assolutamente insufficienti rispetto alle potenzialità del nostro paese. Non si riesce a parlare di investimenti importanti per favorire condizioni necessarie alla creazione di posti di lavoro, per permettere ai nostri giovani di restare in paese e non fuggire verso nuove condizioni di vita, né per l’artigianato, o, ancor peggio, nel settore dell’agricoltura, che dovrebbe essere fondamentale in un contesto rurale come il nostro. Ancora una volta si parla (a chiacchiere) di attenzione verso i più deboli, ma non ci sono previsioni considerevoli: non si immaginano investimenti per il diritto alla salute, nè per anziani e diversamente abili, non si parla di abbattimento di barriere architettoniche; nulla si immagina di spendere per la Protezione Civile. 𝐈𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚, 𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢, 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭, 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢, 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨; 𝐬𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚, 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 parlare di turismo senza nemmeno immaginare di 𝐝𝐚𝐫 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐢 𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 ? Stesso discorso per energia e fonti energetiche rinnovabili: si spende tanto e nello stesso DUP si fa riferimento alla necessità di contenere la spesa, eppure, rispetto a quella che è una delle grandi sfide del PNRR, il nostro Comune latita. Rimarco – conclude Valerio Buco – la mia completa insoddisfazione rispetto a documenti espressione di una politica miope, senza creatività e progettualità, e senza alcun significativo stanziamento di bilancio in settori importanti e strategici. 𝑹𝒐𝒄𝒄𝒂𝒎𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒂 𝒎𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂 𝒃𝒆𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒓𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐𝒔𝒂 𝒆 𝒈𝒓𝒐𝒔𝒔𝒐𝒍𝒂𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂!“
Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.