
E’ prevista per domani mattina la giornata contro la violenza di genere promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roccamonfina.

La Giornata di sensibilizzazione rivolta alle classi terze dell’Istituto Comprensivo Alto-Casertano, sarà una grande opportunità per consentire agli alunni di riflettere su un tema delicato: la violenza di genere.

La dott. ssa Virginia Ciaravolo, psicoterapeuta criminologa, Rosa Praticò, vice presidente associazione Mai più violenza infinita, Tina Coletta, avvocato, e Angela Gnasso, assistente sociale, che parteciperanno al dibattito, ciascuna di loro impegnata in prima persona a contrastare il problema della violenza di genere, metteranno in evidenza quanto sia prioritario ragionare su questo fenomeno per poterlo prevenire e debellare.
Riconoscere oggi le varie forme di violenza è sempre più difficile poiché non tutte le forme di violenza lasciano cicatrici visibili. Pertanto, la Giornata prevista per giovedì 31 marzo 2022 è stata pensata come momento importante volto ad acquisire nuovi strumenti e conoscenze utili ad istillare nei giovani studenti il rispetto verso il prossimo e l’altro sesso.
L’ Obiettivo da raggiungere e’ quello di Sviluppare una comprensione dei diversi tipi di violenza di genere tra cui la violenza fisica, psicologica e sessuale. Esplorare la violenza di genere nelle relazioni intime. Imparare cosa si intende per rapporto sentimentale violento. Aiutare i giovani partecipanti a sviluppare strategie per affrontare la violenza di genere, se vissuta direttamente da loro o da un amico in una relazione sentimentale o nelle varie forme di bullismo. Essere in grado di assegnare un nome al bullismo di genere, a riconoscere il suo impatto e capire perché accada, autorizza i giovani a prendere una posizione per loro e per i propri amici, così come a considerare i casi in cui il proprio comportamento o le proprie azioni potrebbero essere offensive nei confronti di qualcun altro. Durante la mattinata sara’ presentato il libro della dott.ssa Ciaravolo “La violenza di genere dalla A alla Z” , un vademecum utile a chiunqua voglia approcciare il problema in maniera completa e soprattutto ideato come testo guida per i ragazzi delle scuole e un prontuario per i professionisti del settore.

Un altro appuntamento importante che si terrà presso l’Officina culturale promosso dall’Assessore Giovanna Prata per sensibilizzare i giovanissimi e contrastare questo fenomeno sempre più preoccupante e presente.

Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.