Grande risultato per Adriano Raccio della scuola primaria di Roccaromana

ROCCAROMANA. La storia ha il sapore della favola, ma è realtà: l’alunno Adriano Raccio ha conquistato un traguardo straordinario, qualificandosi 82esimo per le semifinali della prestigiosa competizione Kangourou della Matematica. E’ solo la prima fase, ma resta la sua una posizione di tutto rispetto conquistata a livello nazionale. Adriano, che frequenta la classe quinta della scuola primaria di Roccaromana, appartenente all’I.C. “Falcone-Borsellino” di Pietramelara, ha dimostrato non solo un talento innato per i numeri, ma anche una tenacia e una passione che lo hanno portato ad eccellere in una competizione che seleziona i migliori studenti d’Italia. Enorme la soddisfazione del dirigente Vincenzo Di Lauro che si è congratulato con Adriano, ma anche con la famiglia e il corpo docente che lo accompagna.  

“Siamo orgogliose del risultato di Adriano – affermano le docenti Cenname, De Iorio, Cauto, Capuano e Russoma soprattutto siamo fiere di aver contribuito a creare un ambiente in cui ogni bambino può esprimere al meglio il proprio potenziale. In un piccolo plesso come il nostro, la didattica si fa su misura, attenta alle esigenze di ciascuno, e questo fa la differenza. Di non poca importanza è l’impronta familiare ricevuta da Adriano che da sempre è abituato a dare alle cose il giusto peso, impegnandosi a portare avanti il suo ruolo di scolaro senza tralasciare alcun aspetto relazionale e sociale, coltivando passioni e interessi anche al di fuori della scuola”.

La storia di Adriano è un esempio luminoso per tutto il territorio. Dimostra che la qualità dell’istruzione non dipende dalle dimensioni della scuola, ma dalla passione, dalla competenza e dalla dedizione di chi vi opera. Un piccolo plesso, seppur con le difficoltà legate all’esistenza di pluriclassi, può diventare un grande centro di eccellenza, capace di formare studenti preparati e motivati, pronti ad affrontare le sfide del futuro. In questo ambiente, ogni studente si sente valorizzato e supportato, sviluppando un senso di appartenenza che rafforza la motivazione e l’impegno.

Mentre Adriano si prepara per le semifinali, tutta la comunità scolastica e civile di Roccaromana fa il tifo per lui, orgogliosa di rappresentare un modello di scuola che, pur nelle piccole dimensioni, sa raggiungere grandi risultati. Il suo successo è la dimostrazione che, con impegno e passione, anche i sogni più ambiziosi possono diventare realtà.