Outlander, ‘La straniera’ che viaggiava nel tempo. Ecco la recensione

Per gli amanti delle serie storiche con un pizzico di romanticismo,ecco una serie cult nata dalla penna della grande Julie Plec

Outlander

Per la Rubrica ‘Cose serie’ ecco una recensione a cui tengo particolarmente: Outlander.

Outlander

Nata dalla penna di Julie Plec e di Ronald D. Moore, Outlander  è una serie nata dai libri di  Diana Gabaldon ( qui troverete la cronologia) e portata sullo schermo dalla regina delle serie tv.  Ecco la trama :

Siamo nel 1945 e l’infermiera Claire Randall dopo la fine della guerra si ricongiunge con il marito Frank. Decidono di fare una seconda luna di miele nelle Highlands Scozzesi e proprio durante una passeggiata presso uno Stone age e dopo aver assistito ad una danza particolare a dir poco magica, la giovane Claire si avvicina, tocca le pietre e viene catapultata nel 1743. Tra mille peripezie e pericoli, incontrerà un giovane scozzese che le cambierà la vita, James Fraser.

James Fraser – Outlander

Non è una commediola romantica, o meglio non è solo questo. La trama è avvincente, con tratti di violenza, ingiustizia, tanti riferimenti storici alle battaglie più sanguinose della Storia Inglese. Al momento ci sono cinque stagioni disponibili e ritardi per la sei causa emergenza sanitaria dell’ultimo anno. 

Le storie dei personaggi si intrecciano perfettamente nel contesto storico e culturale dell’epoca, ricordandoci a tratti Braveheart con il grande Mel Gibson.

La sceneggiatura è avvincente,subendo qualche colpo nella seconda stagione, in cui si incontreranno personaggi storici come Luigi XV di Francia e il famoso e famigerato conte di San German.

Sia la scrittrice e sia gli sceneggiatori hanno dato un’evoluzione ai personaggi, non rendendo il loro percorso sempre facile, anzi per nulla, portandoli ad una crescita sempre maggiore fino ad una ‘maturità’.

Perché vederla?

Perché è una storia ricca di patos, colpi di scena e attimi sentimentali. Non ci si annoierà mai. Un’epoca dura per le donne che per farsi strada in una società propriamente maschilista ed a tratti misogina hanno dovuto sudare, e la nostra protagonista lo farà elegantemente. Inoltre, il protagonista, James Fraser è di una bellezza sconvolgente.

Preparate pop corn, bibite e fazzoletti e vai con il primo episodio!

Da Marianna D’Antonio

Classe '85. Attivista per la tutela degli animali, avida lettrice ed amante delle serie tv e film d'autore. "Il problema della razza umana e' che gli idioti sono assolutamente sicuri,mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi." Bertrand Russell

error: Il contenuto è protetto