TEANO. Dopo una serie di polemiche per l’esclusione di alcuni degli assistenti materiali, fino ad allora inclusi nelle attività di assistenza garantite impropriamente dal comune, l’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Nicola Di Benedetto, ha assunto una posizione chiara nella questione riguardante l’integrazione scolastica agli alunni diversamente abili che frequentano le scuole dell’obbligo comunale. Con la delibera n.183 dello scorso 3 ottobre, l’Amministrazione fornisce per l’anno 2014/2015 il servizio di integrazione scolastica secondo quanto previsto dalla legge, garantendo assistenza specialistica ai disabili e, nello stesso tempo, prendendo atto delle difficoltà segnalate dai dirigenti scolastici che non sono in condizione di assicurare la duvuta assistenza materiale agli alunni disabili. “L’Amministrazione comunale, con la predetta delibera, esprime la ferma volontà di voler garantire integralmente il diritto allo studio degli alunni diversamente abili che frequentano le istituzioni scolastiche del territorio comunale e, per tale motivo, si farà garante della completa integrazione prevista dalla legge, per evitare ogni disagio alle famiglie dei disabili, nel rispetto di tutte le norme e dei pronunciamenti in tal senso emanati. Per tale motivo il Comune anticiperà, se richiesto, le somme necessarie a garantire il servizio di assistenza materiale che saranno reperite attingendo in parte alle quote di indennità non corrisposte agli amministratori stessi”; queste sono le parole dell’assessore alle politiche sociali, Mario Migliozzi, che ha dato a nome dell’Amministrazione tutti i chiarimenti del caso.
