
Lucca, 7 settembre 2023 – Nasce, a partire da oggi, il server Discord di Lucca Comics & Games,
un nuovo canale permanente per unire una volta di più la manifestazione con la sua community, nel
segno del tema cardine dell’edizione di quest’anno, Together.
E proprio insieme, tutti gli appassionati del community event, vecchi e nuovi che siano, potranno
ritrovarsi in un luogo sicuro e inclusivo per condividere pensieri, opinioni, emozioni oltre che giocare
insieme e conoscere più da vicino i volti che animano Lucca Comics & Games.
In occasione del trentennale di Lucca Games, quindi, i festeggiamenti passano anche da Discord,
che ospita uno spazio apposito anche per alcuni dei principali eventi di gioco come le Ruolimpiadi,
il Torneo di Mastering, il Trofeo Grog, il Gioco Inedito, il Gioco dell’Anno e il Gioco di Ruolo
dell’Anno.
Discord è l’applicazione di comunicazione gratuita che permette di utilizzare chat vocali, testuali e
video per tenersi in contatto con la propria community, la cui popolarità è cresciuta sempre di più
fino a diventare l’app di riferimento per il settore.
Disponibile su Windows, MacOS, Linux, iOS, iPadOS, Android e anche da browser, Discord è
accessibile praticamente da chiunque.
All’interno del server dedicato al festival, oltre agli eventi già nominati, sarà possibile trovare i canali
tematici dedicati ai giochi da tavolo, ai giochi di ruolo, ai giochi di miniature e a quelli di carte
ma anche ai libri game, ai videogiochi e il canale miscellanea off topic.
Nella chat vocale “taverna”, inoltre, sarà possibile discorrere a voce degli argomenti più caldi del
momento.
Il link di invito è https://www.luccacomicsandgames.com/discord, non resta altro da fare che
cliccarlo per unirsi al server e partecipare anche qui alla community di Lucca Comics & Games.
IN #COMMUNITY #INCLUSION #DISCOVERY #RESPECT #GRATITUDE WE BELIEVE


Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.