Incendio sulla montagna di Vairano
VAIRANO. Brucia monte Sant’Angelo. La montagna di Vairano è in fiamme. L’incendio si sta propagando. I vigili del fuoco sono stati allertati proprio in questi minuti.
Gli incendi boschivi estivi sono un problema grave in Italia, specialmente nelle regioni centro-meridionali con clima mediterraneo. Le cause principali sono:
Cause naturali
- Fulmini durante temporali senza pioggia
- Eruzioni vulcaniche
Cause umane
- Attività agricole e forestali (fuoco per bruciare stoppie o residui vegetali)
- Attività ricreative e turistiche (barbecue non spenti bene, lanci di petardi)
- Rifiuti bruciati in discariche abusive
- Origine dolosa (speculazione edilizia, bracconaggio, proteste)
I fattori che favoriscono gli incendi boschivi sono:
- Caratteristiche della vegetazione: specie infiammabili e contenuto d’acqua
- Condizioni climatiche: vento, umidità e temperatura
- Morfologia del terreno: pendenza ed esposizione
Per prevenire gli incendi boschivi è importante:
- Fare attenzione alle attività che possono generare fuoco
- Spegnere bene i fuochi e i barbecue
- Non lanciare mozziconi di sigaretta accesi
- Rispettare le norme e i divieti relativi agli incendi
In caso di incendio boschivo, le squadre di intervento utilizzano diverse strategie per spegnere le fiamme, tra cui:
- Attacco diretto: spegnere le fiamme direttamente con acqua o agenti ritardanti
- Attacco indiretto: creare una zona cuscinetto rimuovendo la vegetazione o appiccando un controfuoco

🎮 Live su Twitch: IlVecchioNerd