Un grande week end a Vairano Patenora che ha visto come protagonisti i ragazzi dell’Associazione RH + del Presidente Ursillo Modesto .
Con “E-state con RH+” il popolo Vairanese ha potuto assistere a 3 serate speciali curate dall’associazione Rh + con il patrocinio del Comune di Vairano P. e la Congrega del Ss. Rosario .
Sabato 21 la sezione Rh+ Classic, diretta dal Maestro Sergio Dragone, ha presentato “Sulle Note dei Ricordi“, spettacolo di Musica Classica che ha visto la partecipazione di grandi firme del territorio e che per l’occasione ha scelto un repertorio legato alle melodie che hanno segnato il XX secolo.
I protagonisti :
Teresa Montaquila soprano
Anna Geremia mezzosoprano
Chiara orabona soprano
Angela Dragone – Mezzosoprano
Sergio Dragone – Tenore
Pasqualina Marsocci – pianoforte
Paola Sasso – violino
Antonino Sorice – sax
Domenica 22 Agosto invece c’è stata l’apoteosi con lo spettacolo “RH + ANTHOLOGY” (ideato e diretto dal Regista Marco Ursillo ). Una trilogia di Musical portati in scena negli ultimi anni dall’associazione che includeva anche una news quale “LA BELLA E LA BESTIA”, progetto interrotto a causa della pandemia e mai portato in Scena.
In uno scenario incantevole realizzato da Filomeno Daniele e Emergency Group Audio Service , con le coreografie di Laura Latina e i costumi realizzati da Antonella Fargnoli, i Cantattori hanno letteralmente mandato in estasi il pubblico con delle interpretazioni magistrali .
Un vortice di emozioni a cui questi ragazzi ci hanno abituati oramai da anni .
Chiara Orabona, Francesca Speranza, Paola Pellegrino, Manuela Lebiu, Luigi Panarello, Fabio Marcello , Modesto Ursillo, Luca Ferdinandi , Antonio Lubrano , Sergio Dragone , Laura Latina, Vincenzo Petruccio e Vincenzo Marino.
Semplicemente straordinari nelle loro interpretazioni nonostante lo spettacolo richiedesse continui cambi d’abito e di personaggio da intepretare.
La 3 giorni si è conclusa lunedi 23 Agosto con ” Il percorso dei ricordi” una mostra che ha raccolto gli scatti di persone e del territorio vairanese di diverse epoche, arricchita da video interviste a soggetti che hanno vissuto la loro infanzia nei primi anni del 900. Il tutto curato da Elio Ferdinandi
Il risveglio Socio/artistico/culturale del territorio vairanese è appena iniziato.
E “RH+ CINEMA E TEATRO “ , come sempre , risponde presente !