
Ancora protagonista la Volley Sessa
SESSA AURUNCA (di Genesio Tortolano). La compagine del Volley Sessa presieduta dall’adrenalinico Giuseppe Quintigliano, si è ritagliata il ruolo di protagonista assoluta nell’universo del volley regionale, facendo incetta di consensi e vittorie, sia in campo maschile, che femminile. Il segreto di questi strepitosi risultati raggiunti negli anni, va ricercato in primis nell’ottima e capillare organizzazione societaria, nella qualità tecnica e umana dei coach ed infine nella costanza e serietà degli atleti che mettono in pratica negli allenamenti oltre che nella gare ufficiali. Questi ragazzi, orgogliosamente rappresentano i colori gialloblù. L’ultimo fulgido esempio in ordine cronologico, è rappresentato dalla formazione maschile che milita nel campionato regionale di Serie C, guidata dallo stimato, esperto, nonchè sagace coach Paolo Iannotta, quest’ultimo grazie alle sue doti umane, oltre che di validissimo maestro di questo magnifico ed elegantissimo sport, ha saputo plasmare un gruppo formato da uomini veri, prima che validissimi atleti che hanno saputo compiere un percorso scintillante. Nell’ultima giornata e cioè quella che precede la post season, traguardo centrato con largo anticipo, il sodalizio del Volley Sessa, ha subito una sconfitta interna con il punteggio di 2 -3, contro la pugnace formazione normanna della Virtus Aversa, presieduta dall’appassionatissimo Sergio Di Meo e diretta dal coach Italo Stefanelli. Il ko, è ininfluente ed è giunto al fotofinish, al termine di cinque set quasi tutti al cardiopalma. A fare da corollario all’evento che ha richiamato una bella e calda cornice di pubblico, è la Palestra dell’Istituto comprensivo San Leone IX della città di Sessa Aurunca. In attesa dell’appendice dei play – off, vogliamo citare i nomi degli alfieri in divisa gialloblù che hanno giocato contro il team aversano, profondendo ogni goccia di sudore, lottando, con grinta, ferrea convinzione su ogni pallone, trascinando la squadra per l’intera annata, quest’ultimi sono : Gabriele Stabile, Marco Cafaro, Pierangelo Albano, Alessandro Luchi, Antonio Manganello, Alessandro Schiavo, Massimiliano Schiavo, Luigi Ferrara, Francesco Ferrara, Luigi Gallucci, Graziano Verrico, Giuseppe Malferà, Ilio Parisi, Emilio Verrico. La squadra ospite della Virtus Aversa, ha schierato una formazione combattiva composta da : Di Meo, Barbon, Omar Nobis, Antonio Russo, Carbone, Stefanelli. A guidare il team normanno in qualità di coach, è stato il serafico Italo Stefanelli. Proseguendo la panoramica ancora riservata al settore maschile, il Volley Sessa per quel che concerne la Serie D, sarà di scena sabato in trasferta, dove sfiderà in terra partenopea il club del Victoria Marano. Per la squadra allenata da Paolo Iannotta, è l’ulteriore occasione per mettere in luce le indubbie qualità tecniche, sia dei singoli, nonchè strutturali di squadra. L’obiettivo imminente, è il consolidamento del secondo posto in ottica griglia dei play – off. Passando al capitolo a tinte rosa e cioè al comparto femminile, la formazione del Volley Sessa militante in Prima Divisione anch’essa magistralmente assemblata dal navigato direttore d’orchestra Paolo Iannotta, sarà impegnata domani sera alle 21,30 all’ombra della Reggia contro equipe del capoluogo di Terra di Lavoro della Virtus Caserta. Una sfida stimolante, poichè è incastonata nel palcoscenico dei play – off valevoli per la promozione in Serie D.

