Una iniziativa per discutere delle tematiche del lavoro nel territorio
Il Centro per l’Impiego sta cercando di attuare politiche attive del lavoro
ROCCA D’AVANDRO – Un importante appuntamento quello del workshop che si svolgerà giovedì 21 novembre nel comune di Rocca d’Evandro. Il tema inerente l’emergenza lavoro nell’area dell’Alto casertano è di fondamentale rilievo.

Il futuro di un intero territorio è legato allo sviluppo ed alla creazione di posti di lavoro. Se la Provincia di Caserta è maglia nera per l’occupazione in Italia, ancor più grave è la situazione delle aree interne come l’Alto casertano dove ormai la fuga dei giovani e lo spopolamento sembrano inarrestabili.
Per far fronte a tale situazione le istituzioni locali sembrano alla ricerca di un cambio di passo. Tra queste spicca il Centro per l’Impiego di Teano e Sessa Aurunca che sotto la direzione dell’Assessorato al Lavoro della Regione Campania sta attuando una serie di iniziative come quella che si svolgerà, a partire dalle ore 10:00, presso la Sala convegni della Zona Industriale di Rocca d’Evandro il prossimo 21 novembre.

Un workshop dal tema “Da CPI a IPC: Intrapresa di Percorsi Comuni e Condivisi. E-vento di Terra di Lavoro nell’Alto Casertano. Mutano i fabbisogni e cambiano i servizi” al quale prenderanno parte il sindaco di Rocca d’Evandro Emilia Delli Colli, la Responsabile dei CPI di Teano e Sessa Aurunca Maria Cristina Tari, l’Assessore al Lavoro e alle Risorse Umane della Regione Campania Sonia Palmieri, il Magnifico Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale Giovanni Betta,
il dottorando di ricerca in Istituzione – Mercati e Comportamenti Daniele Marandola, il Responsabile Territoriale di ANPAL Servizi Michele Raccuglia. Nel corso del meeting interverranno anche diversi imprenditori locali con testimonianze delle loro esperienze e sulla condizione del mercato del lavoro nell’area.
Seguirà, dopo gli interventi degli illustri ospiti, un dibattito tra i presenti per un confronto sulle tematiche del mondo del lavoro nel territorio dell’Alto casertano che, come anticipato, attualmente vede una forte sofferenza e numerose criticità che devono essere assolutamente affrontate se davvero si vuole giungere ad un suo sviluppo socio-economico concreto.

Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.