Che il sito del comune di Vairano Patenora non fosse un fulmine di guerra lo sapevamo un po’ tutti ma che ci siano tali disservizi veramente è una cosa grave.
Secondo il gruppo TORRE, che ha scritto al Prefetto sostenendo una violazione del Dlgs n. 33 del 14 marzo 2013 poiché “molti atti come le Determine e i bandi collegati scompaiono dopo i 15 giorni e non è possibile rintracciarli”
Di seguito il testo completo del Comunicato Stampa, chissà se ci sarà risposta ma, a quanto pare, all’attuale amministrazione non piace molto rispondere, né alle istanze dei Consiglieri, né a quelle dei Cittadini.
Oggetto: Mancato rispetto Decreto Legislativo n. 33 del 14 Marzo 2013
Nonostante il Consiglio Comunale ha deliberato l’istituzione di una Commissione per l’adeguamento e l’aggiornamento del sistema archiviale informatico e di trasparenza informativa on-line, essa non è mai stata riunita continuando a permanere gravi inadempienze ,ai sensi dell’ultimo Decreto di cui all’oggetto.
A parte le Delibere, molti atti come le Determine e i bandi collegati scompaiono dopo i 15 giorni e non è possibile rintracciarli, nonostante l’obbligo di Legge di mantenere l’archivio informatico per 5 anni. Alle stesse delibere molto spesso mancano gli allegati e non è possibile rintracciare l’archivio dei Regolamenti in vigore, da parte dei cittadini, con menù dedicato.
Mi astengo al momento di aggiungere ulteriori commenti sullo stato complessivo dell’archivio e l’inadeguatezza della tenuta informatica dei dati amministrativi nel coordinamento con i dati contabili, che rendono complicato anche l’esercizio della funzione di Consigliere comunale.
Rinnovo per l’ennesima volta specifica richiesta e sollecitazione a Sindaco e Segretario comunale affinchè si superi rapidamente tale provvisorietà; medesima richiesta viene rinnovata nei confronti del capogruppo consiliare di maggioranza, affinchè si facciano funzionare i dovuti Organi di controllo e le Commissioni Consiliari.
Si eviti di creare condizioni di carattere Giudiziario – Penale a cui, come da ultimi fatti di vostra conoscenza, i cittadini incominciano a ricorrervi direttamente e personalmente.
Al signor Prefetto cui la presente è formalmente inviata,
rivolgo il cortese invito di intervenire direttamente, non già per una richiesta di sostituzione di Autorità, nemmeno per una tendenza del sottoscritto a un giustizialismo persecutorio, ma al fine di esperire una dovuta verifica e disporre un richiamo a quanti responsabili. Con Dlgs richiamato, a completamento degli altri precedenti, viene conferita,oramai,esclusiva e particolare legalità alle pubblicazioni e alle comunicazioni on-line, indicando persino lo schema dei dati da rendere immediatamente visibili; mantenere ancora approssimazioni su tale versante potrà diventare foriera di eccessive complicanze sul piano Amministrativo e Giudiziario, aggravando spese inutili a carico della Pubblica Amministrazione.
E’ mio dovere, la dove rimangono inascoltati continui richiami all’Esecutivo Amministrativo del comune di Vairano, rivolgere informazione e richiesta d’intervento alle Autorità superiore di Governo.
Vairano Patenora 5 novembre 2014
In attesa di sicuro riscontro, invio distinti saluti Il consigliere comunale in carica
Martone Giovanni
