Prosegue l’iniziativa dell’associazione “Abili.Diversamente! Onlus”
Psicoffee Break, gli incontri a distanza con esperti un sostegno per tante famiglie in questo momento di crisi
VAIRANO PATENORA – “Psicoffee Break“, l’iniziativa di “Abili.Diversamente! Onlus”. L’associazione “Abili.Diversamente! Onlus” prosegue con le sue numerose iniziative rivolte alle famiglie che presentano soggetti disabili o hanno particolari criticità sanitarie e sociali, per cercare di essere un solido punto di riferimento in un momento così drammatico come quello che stiamo tutti attraversando a causa dell’emergenza sanitaria del covid-19.
Sono proprio i nuclei familiari ed i soggetti più fragili al centro delle iniziative che l’associazione da anni conduce sul territorio e in particolar modo in questo sofferto momento storico. Tra le varie idee che i volontari stanno trasformando in progetti concreti spicca l’iniziativa denominata “Psicoffe Break”. Si tratta di una serie di incontri virtuali durante i quali vengono trattati diversi temi da parte di esperti che dedicano il loro tempo ad interagire con i partecipanti.
Mercoledì 27 gennaio, a partire dalle ore 18:00, durante l’incontro virtuale (il quarto appuntamento dell’iniziativa) si affronterà il tema “Vivere in rete – Pericoli e virtù di uno strumento amato dai giovani”. Interverrà il Dott. Gino Aldi, psicoterapeuta. “La rete è entrata nelle nostre vite e in quelle dei nostri ragazzi modificando abitudini, modi di comunicare e di essere.
L’incontro analizza criticamente virtù e pericoli di questo strumento”, fanno sapere gli ideatori del format in merito a quanto si discuterà mercoledì 27 gennaio. La partecipazione all’evento è gratuita ma sarà necessaria la prenotazione sul sito www.abilidiversamente.it. Ulteriori informazioni sull’iniziativa e tutte le altre manifestazioni ed eventi promosse dall’associazione sono consultabili sul medesimo sito web.

Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.