Intanto, a breve verrà implementato il sistema di videosorveglianza
RIARDO. L’escalation del fenomeno delinquenziale, costituito soprattutto da furti in abitazione verificatisi a Riardo negli ultimi tempi, è stato oggetto di una formale comunicazione al consiglio da parte del sindaco Armando Fusco nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale.

Nelle sue comunicazioni al consiglio, il sindaco ha annunciato una informativa al prefetto di Caserta con la quale si chiedeva una audizione e la convocazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Fermo restando che la competenza in materia di ordine pubblico spetta al ministero dell’interno, che nelle sue articolazioni operative impegna i vari corpi delle forze dell’ordine, in comuni come quello di Riardo, il sindaco oltre alle funzioni di ufficiale di governo riveste anche quelle di autorità di pubblica sicurezza, per cui in tale veste ha ritenuto, con la piena condivisione da parte dell’intero consiglio comunale, di richiamare l’attenzione sui recenti fatti di criminalità verificatisi a Riardo.

È indubbio che reiterate violazioni della proprietà privata giunte finanche ad aggressioni come nel caso occorso la scorsa domenica a un componente della famiglia Di Nuzzo, impongono l’adozione di urgenti misure di tutela e salvaguardia della incolumità dei cittadini.
Si ritiene che oltre all’impegno delle istituzioni e delle forze dell’ordine è fondamentale la collaborazione di ogni singola persona, che nel vedere atteggiamenti, comportamenti o situazioni anomale, segnali tali circostanze alle competenti autorità.
Sul punto si informa che a breve verrà implementato il sistema di videosorveglianza sull’intero territorio comunale e già per mercoledì 22 è stata convocata una riunione dei componenti del nucleo dei volontari della protezione civile di Riardo per definire anche un loro ruolo, nell’ambito delle prerogative istituzionali affidate ai volontari, per garantire una presenza sul territorio che possa rappresentare deterrenza per la prosecuzione di attività criminosa futura.

Leggi anche:
Riardo. Entrano i ladri in casa e lo prendono a sprangate. Il fatto
Riardo. Area verde attrezzata in piazza Falcone e Borsellino, iniziati i lavori di riqualificazione
Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.