Visita guidata nel Bosco vecchio alla scoperta delle specie arboree del Parco
CASERTA. Sono lì da centinaia di anni, testimoni della storia della Reggia di Caserta. Per celebrare l’inestimabile valore dei suoi alberi, il prossimo 21 novembre il Complesso vanvitelliano aderirà alla Giornata nazionale degli alberi con un percorso di visita nel Parco e l’apertura straordinaria della Castelluccia.
Il percorso si snoderà tra i viali del Bosco Vecchio, custode di un patrimonio botanico di inestimabile valore. La parte più antica del Parco della Reggia di Caserta, museo autonomo del MiBACT retto dal ministro Dario Franceschini, è ricca di specie arboree di enorme interesse per la dimensione spettacolare raggiunta, per la forma acquisita, per la posizione sistematica e per la vetustà. Nel Bosco Vecchio è possibile ammirare il Quercus ilex (leccio), il Quercus cerris (cerro), il Cinnamomum camphora (canforo), l’Aesculus hippocastanum (ippocastano), la Camelia japonica (camelia), la Magnolia grandiflora (magnolia) e tanti altri maestosi alberi.
La visita guidata, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, avrà una durata di 90 minuti con partenza alle 10.30 dalla Fontana Margherita. Gli esperti del Parco condurranno i visitatori attraverso il Bosco vecchio, intorno alla Peschiera per giungere, infine, alla Castelluccia. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe basse. La partecipazione all’iniziativa è inclusa nel costo ordinario del biglietto.
La giornata nazionale degli alberi è entrata in vigore nel febbraio del 2013. L’iniziativa rientra nell’ambito del rilancio del piano di valorizzazione del Parco e del Giardino inglese, fortemente voluto dalla direzione della Reggia di Caserta.


Sostieni V-news.it
Caro lettore, la redazione di V-news.it lavora per fornire notizie precise e affidabili in un momento lavorativo difficile messo ancor più a dura prova dall’emergenza pandemica.
Se apprezzi il nostro lavoro, che è da sempre per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per supportarci. Vorremmo che il vero “sponsor” fossi tu che ci segui e ci apprezzi per quello che facciamo e che sicuramente capisci quanto sia complicato lavorare senza il sostegno economico che possono vantare altre realtà. Sicuri di un tuo piccolo contributo che per noi vuol dire tantissimo sotto tutti i punti di vista, ti ringraziamo dal profondo del cuore.